“You Cannot Be Serious, Man!” è dedicato al ruolo che i giochi della Psicologia Transazionale svolgono nella relazione con gli Stakeholder.
Un gioco, semplificando la definizione, è una successione predefinite di interazioni fra persone che persegue uno scopo preciso. Può essere utilizzato per scopi virtuosi, o maliziosi in modo dolce o estremamente duro.
I giochi rivelano informazioni importanti sulla cultura di un ambiente, ci aiutano a comprendere la cosiddetta change readiness, a insegnare regole e comportamenti nuovi. Molto spesso sono un modo per nascondere la resistenza al cambiamento.
Identificare i giochi ci permette di avere uno strumento per gestire la relazione con gli stakeholder.
In questo seminario viene presentata in forma di narrativa una situazione di uso malizioso dei giochi per neutralizzare sul nascere un progetto il cui valore non è stato ben presentato.
Speaker
Luca Costa